Senza la C, campagna di consapevolezza sull’epatite C

In seguito alla collaborazione con le associazioni Fedemo, EpaC, Plus, Aned e Nadir e con il contributo non condizionato di Abbvie, l’associazione torinese L’Isola di Arran continua l’impegno nei confronti delle persone con HCV che fanno uso di sostanze attraverso una campagna nazionale rivolta ai servizi per le dipendenze e alle realtà del privato sociale… Read More Senza la C, campagna di consapevolezza sull’epatite C

Comunicato delle ass. dei lavoratori delle Dipendenze

FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI OPERATORI DEI DIPARTIMENTI E DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE SITD – SOCIETÀ ITALIANA TOSSICODIPENDENZE SIA – SOCIETÀ ITALIANA DI ALCOLOGIA ASSO.COM.PU ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNITÀ TERAPEUTICHE PUBBLICHE COMUNICATO STAMPA LE SEZIONI REGIONALI PIEMONTESI DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE E LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI ACCREDITATE NEGLI AMBITI DELLE DIPENDENZE PROTESTANO A FIANCO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE E DENUNCIANO… Read More Comunicato delle ass. dei lavoratori delle Dipendenze

Lettera da Itardd – Rete Italiana di Riduzione del Danno

ITARDD è una rete di operatori, operatrici, consumatori, associazioni ed enti locali che promuove, sostiene e difende la Riduzione del Danno (RDD) in Italia, attraverso la valorizzazione di competenze, professionalità e progettualità, la ricerca, l’informazione e l’azione di sensibilizzazione. ITARDD aderisce alla rete europea della RDD, EuroHRN. Proprio da qui vorremmo cominciare: dalla scomparsa della… Read More Lettera da Itardd – Rete Italiana di Riduzione del Danno

3 Leggi: il 9 maggio si firma davanti alle Università di tutta Italia

Link al sito web della campagna Un cartello di 19 associazioni tra cui Forum Droghe, Antigone, Cnca e Associazione Federico Aldrovandi sta promuovendo una raccolta firme nell’ambito di promozione della campagna “Carcere, droghe e diritti umani”. La condizione disumana delle persone ristrette in carcere – peraltro sancita da un richiamo della Corte Europea dei Diritti… Read More 3 Leggi: il 9 maggio si firma davanti alle Università di tutta Italia

Appello per salvare l’attività del centro Frantz Fanon

Il Centro Frantz Fanon cessa la propria attività presso l’ASL TO 1 a partire dal 15 gennaio 2013 Il Centro Frantz Fanon, da oltre dieci anni ospite dell’ASL TO 1 (ex ASL 2) grazie a una convenzione per l’uso dei suoi locali, e dal settembre 2009 operante all’interno degli accordi stabiliti da una gara d’appalto… Read More Appello per salvare l’attività del centro Frantz Fanon

Cambia Taglio Vol.2

SABATO 10 NOVEMBRE 2012 OPERATORI SOCIALI NON DORMIENTI presentano: CAMBIA TAGLIO VOL.2 Giornata Informativa/Aggregativa/Artistica in difesa del Welfare e dei Diritti Sociali. dalle ore 18 presso Circolo Arci NOà/GIOIA E RIVOLUZIONE,C.so Regina Margherita 154/Torino ore 18: presentazione del libro: CHI COMANDA TORINO? Maurizio Pagliassotti.Ed Castelvecchi HANNO PENSATO UNA METROPOLI SENZA LA FIAT CON DUE SOLE ALTERNATIVE: IL DEBITO E… Read More Cambia Taglio Vol.2

Richiesta di Protezione Internazionale a causa della Fini-Giovanardi

Ottima iniziativa dell’ASCIA (Associazione per la Sensibilizzazione sulla Canapa Autoprodotta in Italia), provocatoria e pregna di spirito critico sulla tragica situazione dei nostrani consumatori di sostanze. Nel testo si fa riferimento a una non supposta discriminazione delle libertà individuali cui fa seguito una condanna penale ingiustificata per coloro i quali decidono di autoprodurre cannabis anziché… Read More Richiesta di Protezione Internazionale a causa della Fini-Giovanardi

PER NON ESSERE COMPLICI

Il presente documento è contro l’introduzione del permesso di soggiorno a punti e della “certificazione”; è stato prodotto da alcuni insegnanti dei CTP (scuole per adulti statali) di Torino. Vi chiediamo di leggerlo e, se ne condividete il contenuto, di sottoscriverlo (individualmente o come associazione) inviando la vostra adesiome a pernonesserecomplici@libero.it Il nostro obiettivo è… Read More PER NON ESSERE COMPLICI

In centomila con la Fiom

Firma anche tu l’appello di Camilleri, Flores d’Arcais e Hack L’APPELLO “Il diktat di Marchionne, che Cisl e Uil hanno firmato, contiene una clausola inaudita, che nemmeno negli anni dei reparti-confino di Valletta era stata mai immaginata: la cancellazione dei sindacati che non firmano l’accordo, l’impossibilità che abbiano una rappresentanza aziendale, la loro abrogazione di… Read More In centomila con la Fiom