Senza la C, campagna di consapevolezza sull’epatite C

In seguito alla collaborazione con le associazioni Fedemo, EpaC, Plus, Aned e Nadir e con il contributo non condizionato di Abbvie, l’associazione torinese L’Isola di Arran continua l’impegno nei confronti delle persone con HCV che fanno uso di sostanze attraverso una campagna nazionale rivolta ai servizi per le dipendenze e alle realtà del privato sociale… Read More Senza la C, campagna di consapevolezza sull’epatite C

Comunicato delle ass. dei lavoratori delle Dipendenze

FEDERAZIONE ITALIANA DEGLI OPERATORI DEI DIPARTIMENTI E DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE SITD – SOCIETÀ ITALIANA TOSSICODIPENDENZE SIA – SOCIETÀ ITALIANA DI ALCOLOGIA ASSO.COM.PU ASSOCIAZIONE NAZIONALE COMUNITÀ TERAPEUTICHE PUBBLICHE COMUNICATO STAMPA LE SEZIONI REGIONALI PIEMONTESI DELLE SOCIETA’ SCIENTIFICHE E LE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI ACCREDITATE NEGLI AMBITI DELLE DIPENDENZE PROTESTANO A FIANCO DEGLI OPERATORI DEL SETTORE E DENUNCIANO… Read More Comunicato delle ass. dei lavoratori delle Dipendenze

Quelle siringhe usate per la cocaina

Fonte: La Provincia di Varese Roberta Bettoni di Colce assiste i tossicodipendenti in stazione: «In atto tendenze pericolosissime. La coca in vena è più forte, spesso la mischiano con l’eroina. Torna solo metà degli aghi che forniamo». Non servono per l’eroina le siringhe trovate nei giorni scorsi in diversi punti della città, ma per la… Read More Quelle siringhe usate per la cocaina

La cura senza interferone funziona per pazienti in trattamento con metadone e buprenorfina

Fonte: Hiv & Aids Information Le persone con epatite C cronica, in trattamento sostitutivo da oppiacei con metadone o buprenorfina, possono contare su una nuova terapia sviluppata dalla AbbVie che secondo i primi test effettuati risulta essere sicura ed efficace. La terapia denominata “3D”, sfrutta l’azione antivirale diretta dei principi attivi con l’aggiunta di ribavirina… Read More La cura senza interferone funziona per pazienti in trattamento con metadone e buprenorfina

Recluse – Lo sguardo della differenza femminile sul carcere

LA PENA INGIUSTA È LA PENA INSENSATA RECLUSE LO SGUARDO DELLA DIFFERENZA FEMMINILE SUL CARCERE di Susanna Ronconi e Grazia Zuffa Le donne intervistate in questo libro chiedono di non patire altra sofferenza oltre la privazione della libertà, di poter essere protagoniste nell’immaginare e costruire un futuro dopo la pena, di diventare titolari di diritti… Read More Recluse – Lo sguardo della differenza femminile sul carcere

1° Dicembre – Giornata Mondiale di Lotta all’Aids

1 dicembre – Giornata mondiale di lotta all’AIDS “Ho giocato con l’AIDS”. Raccontare Enrica Mazzola per riflettere insieme Lunedì 1 dicembre 2014 ore 21 Unione Culturale di via Cesare Battisti 4 /b (Palazzo Carignano) Il 1° dicembre è la giornata mondiale di lotta all’Aids. In questa occasione l’Unione Culturale ospita l’iniziativa di un gruppo di… Read More 1° Dicembre – Giornata Mondiale di Lotta all’Aids

Niente su di noi senza di noi – Per l’Umanopolio

Fonte: Il Manifesto Per dire che non stanno né con le nar­co­ma­fie né con le mul­ti­na­zio­nali del tabacco e del far­maco, che sono con­tro i mono­poli e la mer­ci­fi­ca­zione, con­tro ogni proi­bi­zio­ni­smo, ma soprat­tutto per il diritto di col­ti­vare la can­na­bis, per l’autogestione dei pro­pri usi e la libertà di scelta e di cura, hanno coniato un nuovo ter­mine che… Read More Niente su di noi senza di noi – Per l’Umanopolio

Verso l’Umanopolio – Quali scenari dopo la cancellazione della Legge Fini-Giovanardi sulle droghe?

Link: Csoa Forte Prenestino Venerdì 9 maggio Via F. Delpino, Roma (Centocelle) inizio convegno ore 17:30 a seguire: “Workshop teorico-pratico su TECNICHE DI ANALISI DELLE SOSTANZE SUL CAMPO” a cura del Lab 57 (BO). Riteniamo indispensabile un ripensamento globale delle politiche sulle droghe, un superamento del proibizionismo su scala planetaria e delineare nuove prospettive a… Read More Verso l’Umanopolio – Quali scenari dopo la cancellazione della Legge Fini-Giovanardi sulle droghe?

Droghe e dipendenze. Scenari in movimento

Mercoledì 7 Maggio Caffè Basaglia in via Mantova, 34  – Torino ore 18:00 Incontro pubblico Droghe e dipendenze. Scenari in movimento Le proposte di ITARDD, Rete italiana di riduzione del danno alle città e alle regioni • Dopo l’abrogazione per incostituzionalità da parte della Corte Costituzionale della legge Fini – Giovanardi • Dopo l’appuntamento di… Read More Droghe e dipendenze. Scenari in movimento