Carceri, il lavoro obbligatorio per i detenuti è un abominio. ‘Report’ sbaglia

Fonte: Il Fatto Quotidiano Ci sono poche cose che conosco a fondo e sulle quali ho competenza, come credo capiti più o meno a ciascuno di noi. Sulle altre sono costretta a seguire le inchieste giornalistiche con maggiore passività, e spesso finisco per non sapere a chi dare ragione. Accade che ogni volta che guardo… Read More Carceri, il lavoro obbligatorio per i detenuti è un abominio. ‘Report’ sbaglia

3 Leggi: il 9 maggio si firma davanti alle Università di tutta Italia

Link al sito web della campagna Un cartello di 19 associazioni tra cui Forum Droghe, Antigone, Cnca e Associazione Federico Aldrovandi sta promuovendo una raccolta firme nell’ambito di promozione della campagna “Carcere, droghe e diritti umani”. La condizione disumana delle persone ristrette in carcere – peraltro sancita da un richiamo della Corte Europea dei Diritti… Read More 3 Leggi: il 9 maggio si firma davanti alle Università di tutta Italia

Richiesta di Protezione Internazionale a causa della Fini-Giovanardi

Ottima iniziativa dell’ASCIA (Associazione per la Sensibilizzazione sulla Canapa Autoprodotta in Italia), provocatoria e pregna di spirito critico sulla tragica situazione dei nostrani consumatori di sostanze. Nel testo si fa riferimento a una non supposta discriminazione delle libertà individuali cui fa seguito una condanna penale ingiustificata per coloro i quali decidono di autoprodurre cannabis anziché… Read More Richiesta di Protezione Internazionale a causa della Fini-Giovanardi

Carceri: un giorno di sciopero totale della fame e della sete

Fonte: Radicali.it Carceri: salgono a oltre 1600 le adesioni allo sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto, per la convocazione straordinaria del Parlamento. Domani Bonino, Bernardini, Stanzani, Staderini e Ciccarelli saranno al carcere di Rebibbia Giungono di ora in ora nuove adesioni alla giornata di sciopero totale della fame e della sete… Read More Carceri: un giorno di sciopero totale della fame e della sete

Carceri al tracollo: troppi detenuti per reati connessi con le sostanze

Lo zar è nudo, finalmente. I dati del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria confermano i tremendi danni sul carcere che la legge antidroga votata nel 2006 dalle Camere già sciolte ha prodotto nei cinque anni di applicazione e in particolare nel 2010. Carlo Giovanardi architettò il vulnus istituzionale inserendo il testo proibizionista nel decreto sulle Olimpiadi e… Read More Carceri al tracollo: troppi detenuti per reati connessi con le sostanze